healthy restaurant experience

Glossario

  • Consumatori consapevoli: Individui che danno priorità a prodotti e servizi che promuovono la sostenibilità, la salute e l'equità sociale, aspettandosi dai brand trasparenza, autenticità e responsabilità. 
  • Eudaimonia: La realizzazione del proprio scopo e del proprio potenziale, concentrandosi sulla crescita personale e sulla realizzazione. 
  • Alfabetizzazione alimentare: La spinta a utilizzare le conoscenze nutrizionali quando si prendono decisioni relative al cibo. 
  • Benessere alimentare: Una prospettiva che vede il cibo come qualcosa di più di un semplice nutrimento, sottolineando il suo ruolo nel fornire conforto, gioia, connessione sociale e identità. 
  • Salute: Lo stato di benessere fisico e l'assenza di malattia. 
  • Edonia: L'esperienza di emozioni positive associate al piacere e alla riduzione del dolore. 
  • Settore dell'ospitalità: Un insieme di aziende dedicate all'offerta di servizi relativi a cibo e bevande, alloggio e servizi complementari come attività ricreative e l'intrattenimento. In questo report, quando ci riferiamo all'ospitalità includiamo ristoranti, caffè, servizi di catering, consegna di cibo a domicilio e punti di ristoro alberghieri.  
  • Realizzazione personale: La percezione complessiva della qualità in diversi ambiti della vita. 
  • Alimentazione: L'assunzione di sostanze essenziali per nutrire l'organismo. 
  • Benessere planetario: La promozione di un equilibrio armonioso tra la prosperità umana e la salute degli ecosistemi terrestri. 
  • Dieta plant-forward: Alimentazione flessibile che enfatizza una varietà di alimenti a base vegetale (ad esempio, verdure, frutta, cereali, legumi, noci) senza necessariamente eliminare i prodotti animali. Dà la priorità agli alimenti vegetali consentendo un'inclusione moderata di carne, latticini o pesce.  
  • Dieta planetaria: Una dieta basata su evidenze scientifiche sviluppata dalla Commissione EAT-Lancet che bilancia le esigenze nutrizionali umane con i limiti ecologici della terra. Si concentra principalmente su alimenti di origine vegetale, ma consente un consumo limitato di prodotti animali per ridurre l'impatto ambientale garantendo al contempo la sicurezza alimentare globale. 
  • Dieta plant-based: Costituita interamente o principalmente da alimenti di origine vegetale. Sebbene possa includere piccole quantità di prodotti animali in alcune interpretazioni, molti lo associano ad approcci strettamente vegani o vegetariani.  
  • Diete sostenibili: Diete sane, sicure, adeguate dal punto di vista nutrizionale e sostenibili dal punto di vista ambientale. 
  • Social eating: La condivisione dei pasti con gli altri per favorire la connessione e la costruzione di comunità. 
  • Sviluppo sostenibile: Soddisfare le esigenze attuali garantendo al contempo che le generazioni future possano soddisfare le proprie. 
  • Well-being (Benessere): La condizione di sperimentare emozioni positive e di dare un senso alla propria esistenza, esprimendo appieno il proprio potenziale 
  • Wellness: La ricerca attiva di abitudini e pratiche sane. 
  • Wellness economy: Imprese che offrono strumenti e servizi per integrare il benessere nella vita quotidiana delle persone.